PROGETTI URBANISTICI

URBANPROMO*

Urbanpromo rappresenta da anni uno degli strumenti di cui l’Istituto nazionale di urbanistica si è dotato per tenere il contatto diretto con la realtà operativa del paese.

Uno strumento che, dal lontano 2004, si è evoluto, ha cambiato spesso pelle, ha raccolto sfide e affrontato difficoltà ma che ha sempre cercato di mantenere salda la sua ‘mission’ di guardare alla realtà, di fare parlare gli operatori nel campo della pianificazione e della progettazione urbana..

L’intuizione, che ormai quasi 20 anni fa, fu alla base della nascita di Urbanpromo, e cioè quella di mettere finalmente ad uno stesso tavolo le università, le professioni, le amministrazioni pubbliche, le imprese e gli operatori che si muovono sul territorio e che sono gli attori delle trasformazioni urbane, si è rivelata vincente e nelle ultime edizioni di Urbanpromo questo si è dimostrato in modo evidente.

Negli ultimi anni infatti Urbanpromo si è arricchito di nuove esperienze, di nuovi attori, di nuovi protagonisti cercando di intercettare le ‘novità’ che emergono dal panorama delle trasformazioni e delle politiche urbane.

Nasce da qui ad esempio, l’edizione tematica di Urbanpromo Green, avviata nel 2017 e riguarda la sostenibilità nella pianificazione urbanistica, l’edizione tematica di Urbanpromo Digital, che riguarda le innovazioni digitali nella progettazione urbana, edizioni che si sono affiancate alle tematiche storiche di Urbanpromo dedicate ai Progetti per il Paese e alle trasformazioni urbanistiche delle Città e al Social Housing e pertanto alle politiche urbane a partire dalla casa.

Qui di seguito si riporta il link alla gallery dei progetti dell’edizione 2022, dalla quale è possibile risalire anche alle edizioni precedenti:

GALLERY URBANPROMO 2022

* testo tratto e rielaborato da “Urbanpromo: uno strumento per indagare la realtà” di G. Biagi