Le Politiche regionali in tema di pianificazione
Il Rapporto dal Territorio comprende, dalla Edizione 2016, una sezione dedicata alle ‘Politiche regionali’ (nel RdT2016 erano le ‘Agende regionali’) relative al governo del territorio o con questo interagenti.
Dati e informazioni sulle Politiche, come nelle scorse edizioni, sono state raccolte attraverso Schede, compilate dalle Sezioni INU. Le schede sono organizzate in 6 paragrafi. Il primo, il cui testo è stato predisposto dal Laboratorio AnTeA dell’Università dell’Aquila, descrive il (1) Quadro di sintesi socio-economico, con dati aggiornati in parte al 2019 e in parte al 2021. Gli altri paragrafi riguardano lo (2) Stato della Legislazione regionale, la (3) Pianificazione dei comuni capoluogo (che in coerenza con la campagna di raccolta dati del RdT è aggiornato al 2021), la (4) Pianificazione di area vasta, la (5) Programmazione regionale e infine le (6) Aree critiche e i Temi specifici.
Ogni paragrafo, oltre a riportare i dati principali dei temi trattati riporta anche la posizione della Sezione INU regione espressa sinteticamente per punti, entrando così nel merito delle criticità e delle positività.
Di seguito sono riportati i link alle Schede per ogni Sezione INU regionale.
Sezione Abruzzo e Molise – Scheda Abruzzo
Sezione Abruzzo e Molise – Scheda Molise
Sezione Piemonte e Valle d’Aosta – Scheda Piemonte